• Skip to content
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Parclick Blog IT

Parclick Blog IT

  • Viaggi
  • Mobilità
  • Vita in Parclick
  • Chi siamo?

Come funziona l’Area C di Milano

10/04/2019 di Alvaro

Area C di Milano

Cos’è esattamente Area C?

L’Area C è una zona a traffico limitato, che limita principalmente la circolazione ai veicoli privati. Più sotto ti diciamo esattamente chi può accedere liberamente (o acquistando il relativo ticket Area C) e chi non può circolare in Area C in nessun caso.
In ogni caso, è bene controllare a che classe ambientale appartiene il tuo veicolo!

In che zona di Milano si trova l’Area C?

Cerchia dei Bastioni Milano
Fonte: http://www.comune.milano.it



L’Area C interessa tutto il centro storico di Milano, delimitato dalla cosiddetta Cerchia dei Bastioni.

Duomo di Milano, Castello Sforzesco, Giardini di Porta Venezia, Quadrilatero della Moda, zona Ticinese… si trova tutto all’interno di Area C!

Puoi farti un’idea guardando questa mappa dell’Area C, ma in ogni caso, quando sarai in macchina in giro per Milano, noterai che i varchi di accesso sono sempre segnalati (quindi stai all’occhio!).

Quali sono gli orari di attivazione di Area C?

D’accordo, questa è facile!

Area C è attiva dal Lunedì al Venerdì, dalle 7:30 alle 19:30.

La ZTL rimane quindi inattiva nei weekend e nei giorni festivi, durante i quali potrai circolare nel centro di Milano senza problemi.

Chi può circolare nell’Area C?

Siamo arrivati al nocciolo della questione, l’eterno dilemma, il Santo Graal delle questioni sulle Zone a Traffico Limitato: chi e come può entrare nell’Area C di Milano con il proprio veicolo privato? Ecco la risposta 😉

Chi NON può accedere all’Area C in nessun caso:

  • Veicoli di lunghezza superiore a 7,5 metri.
  • Veicoli benzina Euro 0 ed Euro 1.
  • Veicoli diesel Euro 0, 1, 2 e 3.
  • Veicoli diesel Euro 4 senza FAP (filtro anti particolato).
  • Ciclomotori e motoveicoli a due tempi Euro 0 ed Euro 1.

Chi può accedere liberamente (e gratuitamente) all’Area C:

  • I residenti in Area C, of course.
  • I veicoli con contrassegno per persone con disabilità (solo se il titolare è a bordo).
  • Operatori sociali che abbiano presentato la relativa documentazione.
  • Persone dirette al pronto soccorso ospedaliero (ovviamente speriamo che non sia il tuo caso).
  • Tutti i veicoli elettrici.
  • Veicoli ibridi (fino al 30/09/2022).

Chi può accedere all’Area C a pagamento:

Se il tuo veicolo non rientra in nessuna delle precedenti categorie, potrai sempre accedere all’Area C acquistando un ticket. Si tratta di un ticket giornaliero che costa 5€ e che ti permetterà di entrare e uscire dall’Area C tutte le volte che vorrai nella giornata per la quale viene attivato.

Dove comprare un ticket per l’Area C?

Qual è la classe ambientale del mio veicolo?

Diesel      Data di acquisto

Euro 1           Luglio 1992

Euro 2           Gennaio 1996

Euro 3           Gennaio 2000

Euro 4           Gennaio 2005

Euro 5a         Settembre 2009

Euro 5b         Settembre 2011

Euro 6           Settembre 2014

Benzina   Data di acquisto

Euro 1           Luglio 1992

Euro 2           Gennaio 1996

Euro 3           Gennaio 2000

Euro 4           Gennaio 2005

Euro 5           Settembre 2009

Euro 6           Settembre 2014

Anche se siamo ben informati, non dimenticare che questi dati sono orientativi, perciò ti suggeriamo comunque di controllare la scheda tecnica del tuo veicolo oppure di verificare la classe ambientale del tuo veicolo qui!


Per ora questo è tutto ciò che hai bisogno di sapere sull’Area C di Milano.

Tuttavia…

Se durante la tua ricerca hai digitato male la lettera, e invece dell’Area C ti interessano informazioni su come funziona l’Area B di Milano, allora dai un’occhiata qui sotto!

Info sull’Area B

O lasciaci un commento e risponderemo a tutti i tuoi dubbi 😉

I saggi condividono:
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Archiviato in: Mobilità Etichettato con: Circolazione, Milano, ZTL

Interazioni con il lettore

Comments

  1. Giuseppe dice

    15/06/2019 at 16:15

    un veicolo benzina euro 4 può circolare in stazione centrale?

    • Edda Deplano dice

      17/06/2019 at 08:27

      Buongiorno Giuseppe e grazie per averci scritto!

      La Stazione Centrale di Milano si trova al di fuori di Area C, per cui potrai circolare con il tuo veicolo senza problemi (prestando comunque attenzione alle vie riservate al trasporto pubblico).
      Per quanto riguarda Area B, si trova all’interno ma non ci sono ancora restrizioni per veicoli benzina Euro 4, per cui potrai circolare normalmente.

      Siamo a tua disposizione per qualsiasi altro dubbio!
      Grazie,
      Il team di Parclick

  2. Gianluca dice

    28/12/2019 at 21:47

    Salve,
    Sono residente a rosate e domani mattina devo recarmi in stazione centrale, avendo un alfa romeo 159 euro4 posso transitare?
    Le telecamere nella giornata di domani dovrebbero essere spente ovunque in quanto weekend vero?
    Grazie per la risposta

    • Edda Deplano dice

      28/12/2019 at 22:02

      Ciao Gianluca, grazie per averci scritto!
      Esatto, durante i weekend Area C non è attiva, per cui non avrai problemi ad raggiungere la Stazione Centrale di Milano. Fai semplicemente attenzione a non immetterti in alcune vie dedicate solo al trasporto pubblico, e il gioco è fatto! 🙂
      Siamo a tua disposizione per qualsiasi altro dubbio,
      Grazie!
      Il team di Parclick

Barra laterale primaria

PARCLICK: il parcheggio fatto App

  • Per i tuoi giri in città, le tue vacanze, i tuoi eventi… vicino all’hotel, alla stazione, all’aeroporto, all’ufficio…
  • Più di 1500 parcheggi.
  • In 250 città in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio e Paesi Bassi.
  • Ore, giorni, mesi… prenota per tutto il tempo che vuoi!
  • Vuoi prenotare il tuo posto auto? Clicca sull’immagine!
Prenota il tuo parcheggio con Parclick
Scarica la app di Parclick
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter

Altri articoli su…

Autunno Circolazione Estate Eventi Inverno Milano Natale Roadtrip Roma Sport Tempo libero Vacanze Venezia ZTL

Footer

Contatti

Politica sulla privacy

I nostri parcheggi

Collabora con noi

Blog Parclick Francia

Blog Parclick Spagna

Copyright © 2023 · Magazine Pro su Genesis Framework · WordPress · Login